Pubblico impiego, nuovo blocco dei contratti?
Dichiarazione di Domenico Pantaleo Segretario generale della FLC CGIL.


Se il Ministro Tremonti nella manovra finanziaria dovesse prolungare ulteriormente il blocco dei contratti nel pubblico impiego, si colpirebbero ancora una volta la retribuzione e i diritti dei lavoratori a tempo indeterminato e dei precari nei comparti della conoscenza.
Dopo aver cancellato gli scatti d'anzianità nella scuola e averli ridimensionati nelle università, adesso il Governo Berlusconi vuole eliminare il contratto nazionale per lasciare il campo libero alla legge Brunetta che trasforma i diritti e le retribuzioni contrattuali in elargizione clientelari e unilaterali.
Senza il rinnovo dei contratti nei comparti pubblici della conoscenza non si possono aumentare i salari pesantemente colpiti dal blocco triennale, dall'inflazione e dal fisco, e, non si possono garantire maggiori diritti per i precari. Non ci sarebbe alcuna possibilità per la valorizzazione professionale di tutte le tipologie di lavoro nelle università, nelle scuole e nella ricerca pubblica e si limiterebbe la contrattazione decentrata.
Per queste ragioni nei prossimi giorni metteremo in campo una serie d'iniziative e presenteremo le nostre proposte per riconquistare il contratto nazionale per ridare dignità e valore al lavoro.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza DM procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/2025. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda