Organico Covid: inaccettabili i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


Roma, 17 dicembre 2020 - Siamo ripetutamente intervenuti per sollecitare il Ministero dell’Istruzione alla soluzione del gravissimo problema del mancato pagamento degli stipendi ai supplenti COVID docenti ed ATA.
Grazie alle nostre pressioni circa 130mila contratti sono stati pagati, ma ancora migliaia di supplenti dovranno aspettare gennaio per riscuotere lo stipendio e la tredicesima.
Riceviamo continue segnalazioni di incapienza di fondi o verifica della disponibilità in corso sui POS delle scuole, che non consentono di effettuare i pagamenti entro l’anno 2020.
Il MI conferma che c'è la piena copertura delle risorse. Dunque, sulla carta, non ci sarebbero ulteriori impedimenti per pagare tutti i contratti attivati, ma potrebbero esserci invece degli errori nella comunicazione dei dati.
In ogni caso, è assolutamente necessario riparare tempestivamente le falle createsi con questa cervellotica gestione dell'organico Covid e fare di tutto per giungere ad un’emissione straordinaria di pagamenti entro dicembre.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune