
Opzione donna: le lavoratrici della scuola sono ancora in attesa della circolare ministeriale
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Roma, 6 febbraio - Ad oggi non risulta ancora emanata la circolare relativa alla riapertura delle funzioni che permetterebbero al personale della scuola di accedere attraverso istanze on line alle dimissioni in base al requisito previsto da "Opzione donna". Tale possibilità è stata rifinanziata con la Legge di Bilancio ed ha una scadenza prevista per il 29 febbraio.
Abbiamo chiesto e chiediamo l'immediata emanazione per permettere al personale un accesso sereno, per ciò che riguarda i tempi, a questa opzione. Non ci sono ancora risposte.
Risultano inspiegabili questa attesa e questa difficoltà per un atto dovuto e semplice che guarda caso coincide con la nuova direzione del Dipartimento.
Si sta impedendo alle lavoratrici di esercitare un diritto previsto dalla Legge di Bilancio.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole