Opzione donna: le lavoratrici della scuola sono ancora in attesa della circolare ministeriale
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Roma, 6 febbraio - Ad oggi non risulta ancora emanata la circolare relativa alla riapertura delle funzioni che permetterebbero al personale della scuola di accedere attraverso istanze on line alle dimissioni in base al requisito previsto da "Opzione donna". Tale possibilità è stata rifinanziata con la Legge di Bilancio ed ha una scadenza prevista per il 29 febbraio.
Abbiamo chiesto e chiediamo l'immediata emanazione per permettere al personale un accesso sereno, per ciò che riguarda i tempi, a questa opzione. Non ci sono ancora risposte.
Risultano inspiegabili questa attesa e questa difficoltà per un atto dovuto e semplice che guarda caso coincide con la nuova direzione del Dipartimento.
Si sta impedendo alle lavoratrici di esercitare un diritto previsto dalla Legge di Bilancio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile