Marcia per la Pace: la FLC CGIL il 24 aprile parteciperà alla Perugia - Assisi
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


La FLC CGIL assieme alla delegazione guidata dal segretario generale Cgil, Maurizio Landini, sarà presente alla Marcia per la pace straordinaria Perugia - Assisi, che si terrà domenica 24 aprile.
“Fermatevi: la guerra è una follia” è l’appello della marcia di quest’anno, che chiede l’immediato cessate il fuoco in Ucraina e l’apertura urgente di un tavolo negoziale per scongiurare la catastrofe.
Condividendo questo appello la FLC Cgil sarà in marcia domenica e continuerà ad essere presente nelle piazze e a sostenere ogni iniziativa che possa portare a una soluzione politica e negoziata del conflitto in Ucraina, convinta che la pace sia un processo che si costruisce dal basso, assieme ai popoli che delle guerre sono le vere vittime.
La mobilitazione per il per il disarmo e per il ripudio di tutte le guerre dovrà proseguire sui luoghi di lavoro a partire dalle scuole e dalle università, dove la cultura della pace e della solidarietà va rilanciata con forza tra i giovani, per un mondo in cui vera l’unica grande battaglia sia quella per la salvezza del pianeta e dell’umanità.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari