Ma quali scuole passeranno alle regioni? Ovvero “Per andare dove dobbiamo andare noi, per dove si va?” (Totò)
Sistema regionale o dei licei? Nello schema di Decreto legislativo sul II° ciclo regna la confusione


Comunicato stampa di Enrico Panini
Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
L’art. 26 dello schema di Decreto legislativo sul II° ciclo reso noto ieri rappresenta l’esempio massimo di confusione che regna nel Decreto e che è utile per non far capire niente a nessuno.
Infatti, l’appartenenza al sistema regionale o a quello dei licei verrà stabilita in base a ciò che un istituto farà nel nuovo ordinamento.
Ma non si dice cosa ogni istituto farà in questo nuovo ordinamento, né si dice chi lo deciderà.
Insomma, parafrasando Totò, sulla base dell’art. 26 ognuno potrebbe legittimamente chiedere: “ Per andare dove dobbiamo andare noi, per dove si va?”
A determinare la “fortuna” dell’uno e/o dell’altro sistema potrebbero essere esclusivamente le scelte di studenti e genitori, che per la prima volta dovranno scegliere non tra ordini di scuola diversi, ma tra due sistemi, diversi e gerarchicamente ordinati.
Ma tra cosa sceglieranno se non è scritto da nessuna parte del Decreto come e chi dirà alle scuole a quale sistema appartengono?
Roma, 19 gennaio 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
VIII ciclo del TFa sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie