La paura del popolo pensante
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della FLC Cgil.


Desta forte preoccupazione l'atteggiamento irresponsabile del Presidente del Consiglio che usa toni minacciosi e intimidatori nei confronti degli studenti che contestano pacificamente nelle piazze contro provvedimenti ritenuti ingiusti e sbagliati, su cui il Governo si vanta di procedere spedito senza confronti democratici.
La minaccia di fermare le legittime proteste con le forze di polizia è un atto spregiudicato di cui il Presidente del Consiglio si assume tutta la responsabilità.
La scuola va maggiormente rispettata, dimostri con i fatti il Presidente del Consiglio che non ci sono i tagli, ritirando l'articolo 64 della legge 133 che toglie 8 miliardi alla scuola e dimostri con i fatti che non c'è il maestro unico, ritirando il Decreto 137 su cui sta decidendo il Senato in questi giorni.
Ritiri i provvedimenti che tagliano drasticamente finanziamenti all'università e all'AFAM imponendo loro la trasformazione in fondazioni private, e quelli che impediscono la stabilizzazione dei numerosissimi precari che garantiscono il funzionamento di università, ricerca e AFAM.
Apra poi una vera stagione di confronti democratici per innovare qualificando la scuola pubblica, l'università, la ricerca e l'AFAM che, come dimostrano studenti, famiglie e scuole, stanno a cuore agli italiani più di quanto si possa pensare.
Altrettanto grave e inaccettabile l'atteggiamento intimidatorio nei confronti degli organi di informazione la cui libertà e autonomia è indispensabile per la democrazia reale del Paese.
La FLC Cgil dimostrerà in piazza il 30 ottobre e il 14 novembre il suo dissenso per i tagli e la dequalificazione della scuola, università e ricerca con due manifestazioni a cui parteciperanno molti studenti e famiglie, sarà inoltre al fianco di tutte le pacifiche iniziative che gli studenti e le famiglie intenderanno prendere per contrastare queste politiche.
Roma, 22 ottobre 2008
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi, linee di indirizzo e direttiva accreditamento enti. MIM, ore 10:30.
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza D.M. procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/25. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10:30.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA