FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3905241
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » La FLC CGIL sostiene la mobilitazione degli studenti dell'11 ottobre

La FLC CGIL sostiene la mobilitazione degli studenti dell'11 ottobre

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

06/10/2013
Decrease text size Increase  text size

La FLC CGIL sostiene la mobilitazione degli studenti dell'11 ottobre per il diritto allo studio, per migliorare la scuola e l'università, per superare ogni barriera d'accesso al sapere.

Il Decreto legge ”L'istruzione riparte” è solo il primo passo per invertire la tendenza dei tagli epocali al sistema della conoscenza e della privatizzazione dei saperi. Le risorse rispetto agli obiettivi del Decreto sono del tutto insufficienti ed è necessario un piano pluriennale d'investimenti su scuola, università, ricerca e afam che riporti la spesa d'istruzione del nostro Paese a livello della media europea.

Abbiamo presentato al Governo e alle forze politiche le nostre priorità e rivendichiamo l'immediata apertura di un ampio confronto pubblico che coinvolga sindacati, studenti, associazioni e le tante competenze che operano nei comparti della conoscenza. Sosteniamo la necessità di una legge quadro nazionale sul diritto allo studio, l'introduzione di un reddito minimo e l'eliminazione del numero chiuso nelle università sostituendolo con meccanismi di orientamento e programmazione in itinere nei corsi di studio. Vogliamo essere protagonisti, insieme alle nuove generazioni, nel costruire un nuovo modello di sviluppo fondato sull'uguaglianza e la democrazia che garantisca piena e buona occupazione e un welfare realmente universalistico.

Il piano del lavoro della CGIL può essere una risposta efficace per eliminare disoccupazione e precarietà attraverso l'innalzamento dei livelli d'istruzione e una migliore qualità dell'offerta formativa riconquistando un rapporto socialmente riconosciuto tra conoscenza, lavoro e diritti di cittadinanza.

Agenda
  • 21 SETTEMBRE | Incontro al Ministero su avvio anno scolastico, MIM ore 17.00.
  • 22 SETTEMBRE | “Neurodiverso da chi? Storie di ordinaria disabilità dei lavoratori della conoscenza”. Incontro-dibattito a Bari ore 15.30. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
  • 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale "Istruzione e ricerca", MIM ore 11.00.
  • 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
  • 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
  • 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
  • 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
  • 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.

Servizi e comunicazioni

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL
Seguici su facebook