FLC CGIL
Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese

https://www.flcgil.it/@3852951
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » L'emendamento che blocca le procedure di stabilizzazione e licenzia migliaia di precari deve essere ritirato. La mobilitazione è già partita negli enti di ricerca

L'emendamento che blocca le procedure di stabilizzazione e licenzia migliaia di precari deve essere ritirato. La mobilitazione è già partita negli enti di ricerca

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.

29/09/2008
Decrease text size Increase  text size

E' stato presentato il provvedimento con cui il governo intende abrogare le norme sulla stabilizzazione che, se approvato, porterebbe al licenziamento migliaia di persone e metterebbe in ginocchio il sistema pubblico di ricerca e università.

Infatti queste norme, unite a quelle che limitano a tre anni la possibilità di lavorare con contratti flessibili non solo impediranno stabilizzazioni e assunzioni ma anche il mantenimento in servizio dei precari.

La risposta dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali è pronta. In questo momento sono già in mobilitazione i 500 precari dell'ISFOL dove tutte le attività sono bloccate (istituto per la formazione professionale dei lavoratori) gli oltre 700 dell'ISPRA (istituto per la protezione e la ricerca ambientale) i 400 precari dell'INGV (istituto nazionale di geofisca e vulcanologia).

Per anni migliaia di ricercatori, tecnici, amministrativi hanno lavorato in condizioni difficilissime garantendo al sistema pubblico della ricerca e dell'università di funzionare, settori dove il 50% del personale è precario.

Il governo uccide le speranze di migliaia di lavoratori e continua nell'opera di distruzione del sistema pubblico di ricerca e formazione.

Le iniziative in corso in queste ore sono solo l'anticipo della forza che metteremo in campo nei prossimi giorni per bloccare questo inaccettabile provvedimento.

Roma, 29 settembre 2008

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
  • 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
  • 18 MARZO | Riunione su informativa bozza D.I. dotazione organica personale docente 2025/26. MIM, ore 15:00.
  • 19 MARZO | Incontro su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 10:30.
  • 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
  • 23 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro con le OO.SS. rappresentative del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO