L'allarme sui posti di sostegno della scuola è più che giustificato
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Il Decreto legge sull’inizio dell’anno scolastico ha irrigidito di molto il problema dell’inserimento degli alunni con handicap nelle scuole scaricandone la responsabilità sui dirigenti scolastici con norme affrettate ed incomplete.
Il risultato è che in molte situazioni i genitori denunciano classi troppo numerose e bambini con handicap gravi non adeguatamente assistiti perché il loro insegnante è utilizzato su più casi.
Inoltre mancano molti docenti con il titolo di studio idoneo per insegnare ai bambini portatori di handicap.
Al riguardo il Ministero deve garantire l’adeguata formazione dei docenti necessari mettendo fine ad un ignobile baraccone che vede un mercato di oltre mille miliardi gestiti da enti famelici e dequalificati che speculano sul bisogno dei bambini e delle famiglie.
Infine, esiste poi un caso nel caso: tutti i docenti di sostegno sono stati nominati nelle settimane scorse con riserva, per le necessarie verifiche sulla validità effettiva del loro titolo.
Per quanto riguarda la verifica il Ministero si è inventato che siano i Provveditori o i Dirigenti scolastici ad attestare la validità sostanziale di titoli acquisiti a centinaia di chilometri di distanza dal luogo dove si è stati nominati in ruolo.
Il risultato è che il Ministero se ne lava le mani, le responsabilità penali sono dei Provveditori e dei dirigenti mentre gli enti, che dovrebbero integrare a loro spese titoli di studio deficitari, possono proseguire tranquilli e sereni.
Roma, 17 settembre 2001
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi