Istruzione, formazione e ricerca: Ministro Gelmini continua a negare l'evidenza
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
La Ministra Gelmini la smetta di raccontare bugie e ammetta che con i tagli vuole distruggere l'istruzione pubblica. Non si può affermare che con ulteriori 20.000 docenti e 15.600 ATA in meno la scuola può andare avanti lo stesso. Se fosse un vero Ministro dovrebbe chiedere di bloccare i tagli.
Alla Ministra Gelmini non interessa la qualità dell'offerta formativa, la sorte dei precari e tantomeno la dignità dei lavoratori ma intende difendere solo gli interessi di coloro che vogliono privatizzare il sistema d'istruzione e formazione.
La sua riforma epocale dell'Università è già fallita in partenza perché sta determinando il caos in tutte le università. Gli istituti di ricerca pubblici sono anch'essi alle prese con problemi di risorse e l'unica preoccupazione del Governo è mettere le mani sui Consigli di Amministrazione e sulle poltrone. Non si ascoltano le parole del Presidente della Repubblica perché il Governo non ha una visione del futuro, e, infatti, sugli interessi generali fa prevalere sempre quelli personali di Berlusconi.
Questa è la verità! Non vale la pena perdere tempo con un Governo e un Ministro autoritari e autoreferenziali.
Risponderemo con le mobilitazioni del 12 marzo, con le tante iniziative in programma fino allo sciopero generale del 6 maggio. Non permetteremo che si uccidano le nuove generazioni cancellando il diritto allo studio.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito