FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3849145
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » ISTAT: mobilitazione dei precari della rete di rilevazione

ISTAT: mobilitazione dei precari della rete di rilevazione

Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

19/06/2008
Decrease text size Increase  text size

In occasione della giornata di mobilitazione nazionale, indetta da CGIL e UIL per rivendicare la progressiva stabilizzazione dei rilevatori dell'Istat e per l'internalizzazione definitiva della rete di rilevazione, il comunicato stampa relativo alla situazione delle forze di lavoro è stato bloccato fino alle ore 11.00.

Circa 100 rilevatori provenienti dalle diverse sedi territoriali hanno presidiato in assemblea il corridoio davanti alla sala stampa.

Nel corso dell'iniziativa si è verificato un gravissimo episodio: il direttore generale ha bloccato l'accesso a molti rilevatori, che sono rimasti fermi all'entrata, mentre un cellulare della polizia si è collocato davanti all'istituto.

La FLC Cgil condanna l'atteggiamento assunto dall'amministrazione dell'Istat contro i rilevatori precari che stanno protestando per denunciare una situazione che l'amministrazione dell'Istat ha contribuito a creare e della quale non si vede la conclusione.

Roma, 19 giugno 2008

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA