Intervista al Ministro De Mauro: non ci siamo!
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Le proposte del Ministro De Mauro sono molti distanti dal fornire una soluzione convincente al diritto per gli insegnanti di vedere riconosciuta la loro professionalità.
Bisogna retribuire l’impegno del personale, in una fase di grandi ed importanti cambiamenti per la scuola, e bisogna valorizzare una professionalità diffusa.
Occorre essere chiari nelle proposte e rigorosi sulle modalità di discussione.
Gli insegnanti hanno bisogno di certezze.
Non ci sono, ad oggi, incontri convocati, tanto meno ipotesi discusse.
Bisogna sedersi attorno ad un tavolo, discutere e, prima di concludere, chiamare tutti gli insegnanti a pronunciarsi sulle soluzioni individuate.
Il Governo dia risposte chiare alle nostre richieste di ulteriori stanziamenti.
I sindacati siano convocati per discutere come utilizzarli.
Roma, 4 settembre 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame