Incontro del 29 gennaio con la ministra Azzolina: le richieste della FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Roma, 28 gennaio – “L’incontro di domani, 29 gennaio, sarà il banco di prova per verificare la coerenza dei comportamenti politici della ministra Azzolina rispetto agli impegni sottoscritti con l'Intesa del 1° ottobre e il verbale di conciliazione del dicembre scorso. Ci aspettiamo un cronoprogramma che metta nero su bianco le date per avviare il confronto su: abilitazioni, rinnovo del CCNL, mobilità e concorso riservato per Facenti Funzione Dsga”. A dichiararlo in una nota, alla vigilia della convocazione al MIUR, è la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
“All’incontro, spiega la FLC, porteremo le richieste che migliaia di lavoratori precari ci hanno consegnato nelle tante assemblee fatte sin dal mese di ottobre in giro per l'Italia, a partire dalla necessità di assumere un impegno chiaro e puntuale sui percorsi abilitanti a regime, che secondo l’Intesa avrebbero già dovuto essere inseriti in un disegno di legge collegato alla Legge di Bilancio”.
“Rispetto ai contenuti dei bandi di concorso ci aspettiamo l'opportunità di un confronto di merito, nel quale si tenga conto delle nostre richieste, come quella di un’adeguata valorizzazione dell’esperienza. Riteniamo giusto pubblicare la banca dati dei quesiti, cosa che avviene in tantissimi concorsi pubblici e che, in questo caso, è tanto più cogente visto che il personale coinvolto nella procedura è costituito in larga parte da insegnanti con molti anni di servizio, che si trovano quindi in una fase della propria vita carica di responsabilità familiari e lavorative. I percorsi formativi di abilitazione e la stabilizzazione - conclude il sindacato - non possono essere una corsa ad ostacoli”.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi, linee di indirizzo e direttiva accreditamento enti. MIM, ore 10:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/25. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12.30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10:30.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti