
Il TAR del Lazio riconosce le ragioni della FLC CGIL. Il Ministro Gelmini deve prenderne atto e agire di conseguenza
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Il TAR del Lazio, pur non avendo concesso la sospensiva, afferma con nettezza che le circolari sulle iscrizioni e sugli organici del personale docente e ATA sono tutte illegittime accogliendo i motivi dei ricorsi presentati dalla FLC, da diverse associazioni e movimenti.
La decisone deriva anche dal ritardo del Miur nella consegna del Decreto interministeriale 55/10 al file caricato che in ogni caso è datato 6 luglio 2010, quindi successivo agli atti di cui avrebbe dovuto essere il presupposto.
Il Ministro Gelmini ha quindi fondato la sua riforma epocale su atti privi di efficacia e di rilievo giuridico. La legalità, il rispetto dei diritti delle lavoratrici, dei lavoratori, degli studenti e delle famiglie sono stati calpestati per ragioni di natura solo ed esclusivamente economica.
Crediamo che il Ministro debba prendere atto del disastro da lei stessa prodotto e avere comportamenti conseguenti. Occorre ripensare ad una vera e condivisa riforma della secondaria superiore sostenuta da investimenti e non pensata solo per attuare i tagli!
Per parte nostra continueremo a difendere e a tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori danneggiati dai provvedimenti messi in campo da questo Ministro e da questo Governo e a lottare per assicurare alle nuove generazioni una qualità formativa all’altezza delle sfide presenti e future.
Le ordinanze
-
Ordinanza TAR 3377 del 20 luglio 2010 - Organici ATA a.s. 2010-2011
-
Ordinanza TAR 3358 del 20 luglio 2010 - Circolare iscrizioni secondaria superiore a.s. 2010-2011
-
Ordinanza TAR 3360 del 20 luglio 2010 - Organici docenti a.s. 2010-2011
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR