FLC CGIL
Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese

https://www.flcgil.it/@3899933
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Il MIUR penalizza ancora una volta il diritto allo studio

Il MIUR penalizza ancora una volta il diritto allo studio

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL e Serena Sorrentino, Segretaria nazionale CGIL.

05/02/2013
Decrease text size Increase  text size

“Appare un po' intempestiva e certamente inopportuna la scelta del Ministro Profumo, a pochi giorni dalle elezioni, di promuovere un decreto che taglia ulteriormente il diritto allo studio”. È quanto affermano in una nota il Segretario nazionale della CGIL, Serena Sorrentino, e il Segretario generale della FLC CGIL, Domenico Pantaleo.

Dopo il rapporto pubblicato dal CUN sul sistema universitario, aggiungono i due dirigenti sindacali, “che indica una perdita della popolazione universitaria di circa 50 mila studenti, Ministro e Governo Monti avrebbero dovuto rafforzare il diritto allo studio, essendo questa emorragia drammatica figlia delle politiche di tagli. Ma poiché il Governo dei tecnici persegue con ostinazione una idea di privatizzazione del sistema d’istruzione - proseguono -, senza alcun confronto, si intende emanare un decreto che mira solo a diminuire il numero di studenti che abbiano diritto alla borsa di studio”.

Nel merito, continuano Sorrentino e Pantaleo, “si inaspriscono i requisiti per potere risultare idonei, si diminuiscono gli importi e si arriva perfino a differenziare la determinazione delle condizioni economiche dei territori. In sostanza gli studenti possono essere idonei in una regione ma possono con lo stesso reddito della propria famiglia non esserlo nell’altra. Tutto ciò è palesemente incostituzionale. È evidente che sarebbero fortemente penalizzate le regioni del sud e i figli delle classi più disagiate. Dal momento che tra qualche giorno ci sarà un nuovo Governo che auspichiamo rimetta istruzione, diritto allo studio e conoscenza al centro di una politica che investa sui saperi come grande strumento di eguaglianza e crescita chiediamo che si blocchi immediatamente il decreto e si lasci al prossimo Governo il compito di realizzare una legislazione adeguata sul diritto allo studio”, concludono.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
  • 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
  • 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO