
Il caso dell’Istituto di studi musicali di Ancona e l’immobilismo colpevole del Ministro Giannini
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Da mesi si aspetta che il Ministro Giannini nomini un “liquidatore” dell’Istituto Superiore di Studi Musicali "Pergolesi" di Ancona. Il “Pergolesi” era uno dei 20 istituti musicali pareggiati inseriti nell’Afam con la riforma del 1999, ma mai “statizzati” perché la riforma non è mai completamente decollata. Il “Pergolesi” è chiuso, i suoi 300 studenti sono andati a cercarsi altre scuole, il personale Ata è stato assorbito dal Comune, da cui proveniva, gli 11 docenti di ruolo sono senza stipendio da 3 anni e attendono una soluzione.
Il “Pergolesi” ha chiuso perché il Comune che lo finanziava per la gran parte e lo Stato hanno smesso di sostenerlo.
Un commissario liquidatore sarebbe, come più volte sollecitato dalla FLC CGIL, una soluzione trasparente per la gestione e la destinazione del patrimonio dell’Istituto, tra cui una villa, dalla cui alienazione si potrebbero ricavare i fondi per pagare almeno in parte gli stipendi. I ritardi incomprensibili con cui il Miur e il Ministro si muovono sono dannosi per il patrimonio dell’istituto che deperisce e accumula debiti, soprattutto verso il personale e impediscono agli studenti il completamento degli studi negli altri istituti perché nessuno certifica il loro percorso scolastico.
La situazione del “Pergolesi” richiama la situazione difficile di tutti gli ex istituti musicali pareggiati che aspettano da Governo e Parlamento una soluzione degna di un Paese d’arte come l’Italia.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
- 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
- 18 MARZO | Incontro su organici personale docente 2025/2026. MIM, ore 15:00.
- 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Il contratto di ricerca nelle università: a proposito dei regolamenti negli Atenei
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche