Il caso dell’Istituto di studi musicali di Ancona e l’immobilismo colpevole del Ministro Giannini
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Da mesi si aspetta che il Ministro Giannini nomini un “liquidatore” dell’Istituto Superiore di Studi Musicali "Pergolesi" di Ancona. Il “Pergolesi” era uno dei 20 istituti musicali pareggiati inseriti nell’Afam con la riforma del 1999, ma mai “statizzati” perché la riforma non è mai completamente decollata. Il “Pergolesi” è chiuso, i suoi 300 studenti sono andati a cercarsi altre scuole, il personale Ata è stato assorbito dal Comune, da cui proveniva, gli 11 docenti di ruolo sono senza stipendio da 3 anni e attendono una soluzione.
Il “Pergolesi” ha chiuso perché il Comune che lo finanziava per la gran parte e lo Stato hanno smesso di sostenerlo.
Un commissario liquidatore sarebbe, come più volte sollecitato dalla FLC CGIL, una soluzione trasparente per la gestione e la destinazione del patrimonio dell’Istituto, tra cui una villa, dalla cui alienazione si potrebbero ricavare i fondi per pagare almeno in parte gli stipendi. I ritardi incomprensibili con cui il Miur e il Ministro si muovono sono dannosi per il patrimonio dell’istituto che deperisce e accumula debiti, soprattutto verso il personale e impediscono agli studenti il completamento degli studi negli altri istituti perché nessuno certifica il loro percorso scolastico.
La situazione del “Pergolesi” richiama la situazione difficile di tutti gli ex istituti musicali pareggiati che aspettano da Governo e Parlamento una soluzione degna di un Paese d’arte come l’Italia.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS