FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3864615
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Finanziamenti alla ricerca, la FLC Cgil chiede al Governo d'intervenire per evitare la chiusura di EBRI

Finanziamenti alla ricerca, la FLC Cgil chiede al Governo d'intervenire per evitare la chiusura di EBRI

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.

04/09/2009
Decrease text size Increase  text size

Questo Paese non può permettersi che Rita Levi Montalcini, scienziata premio Nobel, venga costretta a sospendere le sue preziose ricerche per mancanza di finanziamenti.

Ormai diventa sempre più difficile fare ricerca.
L'Italia, infatti, investe sempre meno risorse pubbliche e sono pochissimi gli imprenditori Italiani che credono nella ricerca.
Lo stesso Piano Nazionale della ricerca è una scatola vuota mentre nei fatti vengono sottratte continuamente risorse.

La FLC Cgil chiede al Governo d'intervenire per evitare la chiusura di EBRI il cui valore è riconosciuto a livello internazionale.

Roma, 4 settembre 2009

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
  • 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA