Enti di Ricerca: la FLC Cgil rivendica piani triennali di assunzioni subito!
Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil


La Finanziaria 2007, per quanto non sia soddisfacente rispetto alle richieste della FLC Cgil, in particolare rispetto alla conferma del blocco delle assunzioni negli Enti di Ricerca, contiene alcune norme relative alla stabilizzazione dei lavoratori precari (per quanto con numeri affatto inadeguati) delle quali la FLC Cgil pretende l’immediata operatività.
In particolare, i commi 519 e 520, da noi fortemente voluti, prevedono risorse aggiuntive non solo per la stabilizzazione dei tempi determinati, ma anche per l’assunzione di collaboratori e assegnisti, nonché dei vincitori di concorso.
Quest’ultimo riferimento è stato introdotto sulla base di una nostra specifica richiesta, motivata in particolare dall’annosa vicenda dei vincitori di concorso Intesa CNR-MIUR, la cui soluzione è per noi assolutamente prioritaria.
Riteniamo che il complesso degli strumenti già disponibili e di quelli ottenuti con la Legge Finanziaria debbano consentire anche l’avvio concreto dei percorsi di stabilizzazione dei lavoratori precari che per noi rimane un obiettivo fondamentale.
La FLC rivendica, altresì, che gli Enti debbano da subito predisporre piani triennali di assunzioni coerenti con il quadro di strumenti resi disponibili dalla Finanziaria.
Roma, 17 gennaio 2007
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA