Elezioni Rsu: straordinario risultato della Cgil Scuola
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
I dati in nostro possesso si riferiscono al 50,18% delle scuole sedi di seggio elettorale, pari a 5.439 istituti.
Innanzitutto emerge una forte partecipazione al voto, che ormai si attesta sull’80% circa delle scuole delle quali abbiamo i dati.
Un risultato superiore alla percentuale già alta registrata nel 2000.
Una valanga di voti che conferma la netta opposizione dei lavoratori della scuola alla volontà della maggioranza di governo di limitare le prerogative della contrattazione mediante interventi legislativi.
Avanza l’intero schieramento dei sindacati confederali che aumentano ulteriormente la loro già forte rappresentanza in categoria.
All’interno di questo dato la Cgil Scuola ottiene un risultato straordinario attestandosi, a metà dello scrutinio, al 37% dei consensi e confermandosi sicuramente come il sindacato più votato dai lavoratori della scuola.
Secondo un raffronto statistico il dato finale della Cgil Scuola si attesterà al 33% con un incremento di oltre 6 punti percentuali rispetto alle elezioni del 2000 che già rappresentarono un ottimo risultato.
Roma, 13 dicembre 2003
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”