
Discutibili modalità di ispezione nelle scuole...
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Il Paese ha bisogno di una buona scuola pubblica, laica, pluralista, dove libero è l’insegnamento. Per questo abbiamo respinto con forza le iniziative dell’on. Garagnani e dell’on. Balboni, tese a denunciare le scuole, ree di esercitare il diritto costituzionale al libero insegnamento. Quelle iniziative avevano il chiaro intento di controllare e limitare questo fondamentale diritto, per assoggettarlo invece a culture e interessi di parte. Mai avremmo creduto che nel nostro Paese si potessero mettere in discussione e fossero a rischio le libertà fondamentali dei cittadini e delle stesse istituzioni pubbliche. Le ispezioni ministeriali, che sono seguite, hanno alla fine dimostrato che proprio laddove l’esercizio di quella libertà è pieno si garantiscono un’alta qualità del servizio e la formazione al pensiero critico e autonomo dei giovani, linfa per un sistema davvero democratico.
Ma durante quelle ispezioni pare siano accaduti fatti incresciosi, che ricordano un clima intimidatorio d’altri tempi, tempi che credevamo lontani e non solo dal punto di vista del calendario. Le dichiarazioni delle alunne e degli alunni parlano di interrogatori, di atteggiamenti inquisitori da parte degli ispettori incaricati, che evocano una scuola di regime piuttosto che una libera scuola. Quelle dichiarazioni devono trovare subitanea, decisa, chiara ed autorevole smentita: la richiedono la nostra coscienza democratica e la necessità di demolire quel clima da censura che si respira nel Paese in questi giorni.
Roma, 21 dicembre 2001
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare