FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3897258
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Di precarietà si muore. Insegnante si è tolto la vita

Di precarietà si muore. Insegnante si è tolto la vita

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

05/11/2012
Decrease text size Increase  text size

Il suicidio di Carmine Cerbera dovrebbe far riflettere tutti.
La precarietà è violenza contro le persone fino a spingerle a rinunciare alla propria vita. Il lavoro è stato ridotto in merce, spogliato della dignità.

Il Ministro Profumo, in perfetta continuità con quello precedente, nega il diritto alla certezze del lavoro per i tantissimi precari dei comparti della conoscenza nel nome di una falsa meritocrazia. Le politiche liberiste stanno umiliando persone che da anni garantiscono il funzionamento di scuole, università, conservatori e istituti di ricerca. Il lavoro da bene comune viene considerato un premio da mettere in palio per una lotteria come si vuole fare con il concorso per docenti. Il Governo Monti per garantire la finanza e la speculazione continua a tagliare risorse alla scuola e s'inventa l'aumento dell'orario riducendo ulteriormente supplenze e organici. Cresce la frustrazione per un futuro che non c'è più ed è disarmante la distanza che separa chi governa e la condizione disperata di tantissime persone.

Il gesto estremo di Carmine deve spingerci ad uscire dalle solitudini e dalle sofferenze individuali per mettere in campo una forte azione collettiva per cambiare un Italia sempre più ingiusta, più cinica e meno solidale.

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
  • 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
  • 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
  • 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
  • 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
  • 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
  • 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL
Seguici su facebook