Contratto scuola, secondo biennio economico 2008/2009: la FLC Cgil non firma l'Ipotesi
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.


>> Il nostro commento analitico <<
La FLC Cgil non firma il contratto beffa. Le risorse messe a disposizione sono una miseria e offendono la dignità dei lavoratori della scuola. Non ci sono le condizioni per la sottoscrizione dell' Ipotesi di contratto relativo al biennio 2008/2009 .
Si confermano le ragioni che avevano portato la Cgil a non firmare l ' intesa del 30 ottobre con il Governo . Cosi non si tutela il potere di acquisto dei salari erosi dalla pressione fiscale e dall'inflazione.
Al tavolo della trattativa abbiamo ripetutamente richiesto più soldi per le buste paga dei lavoratori, ma non c'è stata nessuna disponibilità, né apertura. Questo è un fatto grave in una fase in cui si porta un attacco senza precedenti alla scuola pubblica. Cosi si umiliano oltre un milione di docenti e Ata.
Ora, per quel che ci riguarda, la parola passa ai lavoratori con il referendum.
Roma, 17 dicembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA