Contratti pubblici: dal Governo nessun impegno concreto per il rinnovo ma solo vaghi auspici
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Nell'incontro di oggi (17 novembre 2014, ndr) con CGIL, CISL, UIL e UGL, il Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione Marianna Madia conferma la mancanza di risorse per il rinnovo dei contratti nei settori pubblici nel 2015. Ribadisce che nelle intenzioni del Governo fino al 2018 non sono possibili aumenti salariali e "auspica" che a partire dal 2016 si possano trovare le risorse.
Sulla cancellazione della legge Brunetta solo generiche disponibilità ad aprire confronti ma senza alcuna indicazione di merito per sbloccare la contrattazione decentrata.
Alla solita affermazione che non intende licenziare nessuno, la compagna Susanna Camusso, segretaria generale della CGIL, ha ribattuto che nei prossimi mesi migliaia di precari in tutti i comparti pubblici, compresi quelli della conoscenza, rischiano di essere licenziati senza che il Governo stia facendo nulla.
Ha ribadito il giudizio fortemente negativo sulla legge di stabilità che non favorisce crescita e occupazione e taglia ulteriori risorse al welfare e all'istruzione. Sulla riforma della pubblica amministrazione la CGIL ha riconfermato il proprio impegno per qualificare e rendere efficienti i servizi ai cittadini. Il rinnovo dei contratti pubblici e la contrattazione devono essere strumenti fondamentali per stabilire un rapporto credibile tra valorizzazione del lavoro pubblico e qualità delle pubbliche amministrazione.
La CGIL al termine dell'incontro ha confermato lo sciopero generale del 5 dicembre, auspicando una convergenza unitaria con le altre organizzazioni sindacali.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
- 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
- Pensionamenti AFAM: entro il 3 febbraio le domande di cessazione per l’a.a. 2025/2026
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025