Basta con il disinteresse verso la scuola dell'infanzia!
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Ci risiamo! Ancora una volta il Ministero della P.I. si dimentica dell’esistenza della scuola dell’infanzia.
Infatti, nel programma per l’attuazione del riordino dei cicli, attualmente all’esame del Parlamento, non viene mai citata la scuola dell’infanzia.
La sua generalizzazione qualificata, voluta dalla Legge, è affidata così ai miracoli, invece che a precise azioni e impegni di politica scolastica!
Ma, nel frattempo, si trova il modo di elargire 800 miliardi per avviare la parità scolastica nella scuola dell’infanzia privata.
Eppure, tanto il precedente ministro quanto l'attuale, hanno più volte definito la scuola dell’infanzia il "gioiello di famiglia" del sistema scolastico italiano.
Peccato che manchino atti coerenti con questa alta considerazione politica!
Più che di "gioiello di famiglia" la scuola dell’infanzia rappresenta un settore del quale non è importante occuparsi.
La CGIL-Scuola a questo non ci sta e chiede che il Parlamento ponga fine a questo abbandono.
La Cgil Scuola rivendica un piano di attuazione specifico per la scuola dell’infanzia come primo segmento del nuovo percorso scolastico.
Roma, 4 dicembre 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame