6 milioni ai docenti: rimbocchiamoci le maniche per migliorare e correggere le soluzioni subito
Comunicato stampa di Enrico Panini


COMUNICATO STAMPA DI ENRICO PANINI
Dalle scuole emerge una forte domanda per correggere e precisare aspetti che riguardano le procedure per l’attribuzione dei 6 milioni al 30% circa dei docenti.
Questa domanda va raccolta perché questo istituto non è contro qualcuno ma è a sostegno del lavoro degli insegnanti: ascolto ed attenzione, questo è il nostro atteggiamento.
Per cambiare ci sono delle regole che vanno rispettate e bisogna cominciare subito il lavoro.
Come risultato di questo ascolto e di questa attenzione, alcuni termini dovranno essere allungati nel tempo, dando certezza a chi ha già presentato domanda e a chi intenderà presentarla.
E’ fuori discussione che dal 1 gennaio 2001 dovranno decorrere gli aumenti e che per quella data dovranno essere concluse le procedure.
La scelta di valorizzazione del lavoro, e quindi l’attuazione dell’istituto contrattuale, non è in discussione.
E’ urgente un incontro politico con il Governo per confermare attenzione ed investimenti sul personale della scuola.
Giovedì 3 febbraio riparte il confronto, le nostre proposte - senza alcun protagonismo- vivranno nel confronto fra tutti i soggetti evitando ogni rischio di rincorsa ma puntando con decisione a risolvere i problemi.
Roma, 1 febbraio 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole