6 milioni ai docenti: rimbocchiamoci le maniche per migliorare e correggere le soluzioni subito
Comunicato stampa di Enrico Panini
COMUNICATO STAMPA DI ENRICO PANINI
Dalle scuole emerge una forte domanda per correggere e precisare aspetti che riguardano le procedure per l’attribuzione dei 6 milioni al 30% circa dei docenti.
Questa domanda va raccolta perché questo istituto non è contro qualcuno ma è a sostegno del lavoro degli insegnanti: ascolto ed attenzione, questo è il nostro atteggiamento.
Per cambiare ci sono delle regole che vanno rispettate e bisogna cominciare subito il lavoro.
Come risultato di questo ascolto e di questa attenzione, alcuni termini dovranno essere allungati nel tempo, dando certezza a chi ha già presentato domanda e a chi intenderà presentarla.
E’ fuori discussione che dal 1 gennaio 2001 dovranno decorrere gli aumenti e che per quella data dovranno essere concluse le procedure.
La scelta di valorizzazione del lavoro, e quindi l’attuazione dell’istituto contrattuale, non è in discussione.
E’ urgente un incontro politico con il Governo per confermare attenzione ed investimenti sul personale della scuola.
Giovedì 3 febbraio riparte il confronto, le nostre proposte - senza alcun protagonismo- vivranno nel confronto fra tutti i soggetti evitando ogni rischio di rincorsa ma puntando con decisione a risolvere i problemi.
Roma, 1 febbraio 2000
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
- 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara