
50.000 iscritti in meno all'Università. Pantaleo: il dato fa paura
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Nell'ultimo decennio si sono accompagnati tagli violenti all'Università, il definanziamento del diritto allo studio, che ha prodotto lo scandalo degli studenti idonei non vincitori di borsa di studio per insufficienza di fondi, e una squalificazione del tessuto produttivo che sempre meno domanda e accoglie alte qualifiche. In Italia studiare è sempre più costoso e difficilmente accessibile. E in più studiare non paga. Il numero di laureati disoccupati è analogo a quello dei coetanei diplomati, perché il nostro tessuto produttivo non è in grado di assorbirli e valorizzarli, e dilaga la precarietà. A ciò si sono aggiunte le dichiarazioni di Ministri che hanno invitato i giovani ad accettare qualsiasi lavoro e hanno avallato l'idea che non è necessario studiare. “Non siate choosy” era l'appello rivolto ai giovani solo pochi mesi fa dal Ministro Fornero.
I risultati di tutto questo sono racchiusi nella cifra denunciata oggi dal CUN: negli ultimi 10 anni, in controtendenza rispetto ad un trend di lungo periodo precedente, calano le immatricolazioni all'Università.
È un dato preoccupante, che racconta di opportunità negate ai giovani e al Paese, da la misura del rischio di impoverimento culturale del nostro Paese. Un Paese che non investe sulla conoscenza, sulla ricerca, sulla scuola, che non scommette sull'allargamento dell'accesso all'Istruzione è un Paese che non si da una chance.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione