Scuola: CGIL e FLC, dad al 100% determinerà costi altissimi
Fracassi, Sinopoli: “Trovare soluzioni straordinarie per garantire il diritto allo studio”. Comunicato congiunto Cgil Nazionale - FLC CGIL.


Roma, 2 novembre - “L’ipotesi, annunciata oggi dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, di tornare integralmente alla didattica a distanza nelle scuole secondarie di secondo grado, rischia di determinare un costo altissimo per le studentesse e gli studenti del nostro Paese”. Ad affermarlo la vicesegretaria generale della Cgil Gianna Fracassi e il segretario generale della FLC Francesco Sinopoli.
“Purtroppo - sottolineano i due dirigenti sindacali - dall’esperienza di lockdown della primavera scorsa si sono registrati ampi fenomeni di dispersione scolastica esplicita ed implicita. Si tratta di un prezzo drammatico che graverà sulle generazioni più giovani di questo Paese con costi sociali pesantissimi e duraturi”.
“Per queste ragioni - proseguono - è necessario coniugare la tutela della salute e il contrasto alla diffusione del virus con misure straordinarie per garantire a tutti il diritto all'istruzione. Sarebbe inaccettabile - concludono Fracassi e Sinopoli - non trovare nelle prossime settimane una soluzione che consenta di riprendere la didattica in presenza, almeno per una parte dell'orario scolastico”.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi