Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Primo incontro con la Ministra Messa: impegno al confronto su recovery plan, reclutamento e valorizzazione del personale
Attualità - La Ministra ha risposto positivamente alla nostra richiesta di dare impulso ai tavoli tecnici di confronto per l’università e gli enti di ricercaUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2021
-
AFAM: Conservatorio Santa Cecilia, il Consiglio di Stato si pronuncia definitivamente sulla vicenda delle irregolarità in materia di assunzioni
26/02/2021 La FLC CGIL Roma Col esprime grande soddisfazione per la decisione assunta in questi giorni dal Consiglio di Stato.
-
Istanze online e SPID, indicazioni utili
26/02/2021 Modalità di registrazione/recupero credenziali e di accesso ai servizi delle pubbliche amministrazioni e del Ministero dell’Istruzione.
-
AFAM: pubblicati gli esiti delle nomine a tempo determinato dei docenti inseriti nelle graduatorie nazionali
25/02/2021 266 nomine. Oltre 750 docenti saranno nominati dalle graduatorie d’istituto.
-
Milleproroghe: il testo approvato dalla Camera
25/02/2021 Ulteriori precisazioni in tema di stabilizzazione del personale delle pubbliche amministrazioni
-
“Storia sentimentale del P.C.I.”, rivedi la diretta dell’incontro con Staino
24/02/2021 Hanno partecipato anche Luciana Castellina, Vanessa Roghi e Alessandro Rapezzi coordinati da Maurizio Lembo.
-
Lavoro agile e POLA, incontro formativo per le rappresentanze sindacali dell’università e della ricerca del Piemonte
24/02/2021 Appuntamento online il 26 febbraio per un seminario.
-
Concorsi Università al 23 febbraio 2021
24/02/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Università Roma Tor Vergata: firmato il contratto integrativo 2020 e il fondo comune di ateneo
23/02/2021 In una apposita riunione tecnica, che sarà convocata i prossimi giorni, sarà trattato l'argomento dello smart working.
-
AFAM: dal 23 febbraio accreditato lo stipendio del mese di febbraio 2021
22/02/2021 Per consultare il cedolino i lavoratori devono accedere alla propria area riservata di NOIPA.
-
Università, il peggio della «Gelmini»
22/02/2021 L'associazione Lettera 150 propone a Draghi un decalogo di riforme. Ricette vecchie che esasperano i contenuti della legge targata centro-destra, con l'idea di un'alta formazione subordinata alle imprese, commenta in questa intervista Francesco Sinopoli, segretario generale della Flc Cgil
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
22/02/2021 Corsa contro il tempo: occorre convertire in legge il decreto entro il 1° marzo 2021.
-
AFAM: docenti, entro il 24 febbraio l’accettazione o la rinuncia agli incarichi a tempo determinato
19/02/2021 Presa di servizio entro 48 ore dall’accettazione.
-
AFAM e Piano vaccinale COVID-19: fino al 24 febbraio le istituzioni devono inserire i dati del personale in servizio
19/02/2021 Il Ministero invia una comunicazione urgente. Coinvolte tutte le istituzioni statali e non statali.
-
Piano Vaccini: estensione a tutti i precari dell’università e al personale esternalizzato dei servizi
19/02/2021 La FLC CGIL chiede al MUR di emanare una circolare alle Regioni estendendo i piani vaccinali fino ad ora programmati a tutte le categorie di lavoratori precari nelle università.
-
Sergio Staino presenta “Storia sentimentale del P.C.I.”. Appuntamento il 24 febbraio alle 16.00
18/02/2021 Con Luciana Castellina, Vanessa Roghi e Francesco Sinopoli. La diretta su Facebook e su flcgil.it
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
-
Istanze online e SPID, indicazioni utili
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it