44 Articoli taggati come germania
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 26.07.2019
FFO università: sempre peggio!
Università
Con il Fondo di finanziamento ordinario del 2019 il solito gioco: con una mano si dà e con l’altra si toglie. A fronte di un aumento nominale, una riduzione sostanziale. E aumenta ancora il divario tra gli Atenei. Servirebbe invece cambiare passo e direzione.
-
venerdì 10.05.2019
Gli stipendi della scuola: un confronto tra i docenti dei principali paesi europei
Docenti
Sono forti ed evidenti le differenze tra Italia ed Europa in materia di stipendi e di investimenti in istruzione.
-
giovedì 12.03.2015
Germania: insegnanti in agitazione per gli aumenti stipendiali
Europa e Mondo
In lotta insieme al resto del pubblico impiego per un aumento del 5,5%: lo strano caso tedesco dove i “precari” trascinano verso l’alto anche le retribuzioni di “quelli di ruolo”.
-
venerdì 14.06.2013
Alles Beginnt mit Guter Bildung! - Tutto comincia con una buona istruzione!
Europa e Mondo
La FLC CGIL partecipa al congresso del maggiore sindacato tedesco dei settori dell’istruzione, dell’università e della ricerca.
-
giovedì 18.04.2013
Corsi e seminari in Europa per docenti. Le domande entro il 16 maggio 2013
Docenti
I corsi saranno attivati in Austria, Francia, Germania. Possono partecipare docenti a tempo indeterminato e determinato.
-
venerdì 20.04.2012
"Il Manifesto di Roma" aperta la sottoscrizione
Attualità
Firma su http://petizioni.flcgil.it/manifesto-roma il Manifesto europeo dei sindacati della Ricerca e dell'Università per uscire dalla crisi.
-
mercoledì 02.11.2011
Europa, l'impatto della crisi su Università e Ricerca: i sindacati ne hanno discusso a Roma
Attualità
È disponibile la web-cronaca con le sintesi degli interventi e i documenti presentati.
-
mercoledì 26.10.2011
10.30.00
Seminario "Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa" - Seconda giornata
-
martedì 25.10.2011
10.45.00
Seminario "Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa" - Prima giornata
-
venerdì 21.10.2011
Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa, Roma 25-26 ottobre 2011 - brochure
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 21.10.2011
Impact de la crise économique sur Enseignement supérieur et Recherche en Europe, Rome 25-26 octobre 2011 - brochure
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 21.10.2011
Impact of the economic crisis on Higher Education and Research in Europe, Rome 25-26 october 2011 - brochure
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 21.10.2011
"Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa", se ne discute a Roma
Attualità
Il 25 e 26 ottobre 2011 la FLC CGIL e altri sette sindacati europei si confronteranno con l'obiettivo di elaborare proposte ed azioni comuni
-
mercoledì 14.09.2011
Impact de la crise économique sur Enseignement supérieur et Recherche en Europe, Rome 25-26 octobre 2011 - Programme
Materiali iniziative
-
mercoledì 14.09.2011
Impact of the economic crisis on Higher Education and Research in Europe, Rome 25-26 october 2011 - Programme
Materiali iniziative
-
mercoledì 14.09.2011
Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa, Roma 25-26 ottobre 2011 - Programma
Materiali iniziative
-
giovedì 09.12.2010
Regno Unito, scontri tra studenti e polizia di fronte al Parlamento
Europa e Mondo
Manifestazioni studentesche in tutto il paese e incidenti a Londra, mentre il Parlamento prova ad approvare la legge che porterà a 9.000 sterline il costo delle tasse universitarie.
-
giovedì 30.09.2010
29 settembre: una giornata di lotta europea
Europa e Mondo
Una giornata manifestazioni sindacali non solo a Bruxelles ma anche in Spagna, Grecia, Francia, Polonia, Lettonia, Serbia, Italia, Olanda, Cipro e Portogallo.
-
mercoledì 15.09.2010
Quante ore all’anno lavorano i docenti tedeschi?
Europa e Mondo
La relazione annuale dell’OCSE sull’educazione mette in luce le vergogne dei finanziamenti all’istruzione pubblica italiana. Ma c’è anche chi cerca maldestramente di giustificarle.
-
mercoledì 14.07.2010
Germania: fuga dal federalismo scolastico?
Europa e Mondo
Mentre da noi si straparla di federalismo scolastico in Germania si fa strada l’esigenza di un sistema meno segmentato sia sul piano territoriale che su quello ordinamentale e socio-culturale.
-
mercoledì 02.12.2009
Movimenti studenteschi e non solo: l'Europa si muove
Europa e Mondo
Un fortissimo e duraturo movimento studentesco nelle università tedesche, austriache e svizzere. Ma agitazioni anche in Francia, Cipro, Turchia, Slovenia, Irlanda e Ungheria. Situazioni critiche in Lettonia e in Grecia.
-
venerdì 03.04.2009
4 aprile, solidarietà dai lavoratori delle scuole italiane all'Estero
Scuola
Comunicati della FLC Cgil di Friburgo, di Stoccarda e della Svizzera.
-
martedì 09.12.2008
La FLC Cgil della Germania dice no allo smantellamento dei corsi di lingua e cultura
Scuola
In una realtà come quella della Germania, i tagli alla diffusione e allo sviluppo della lingua e cultura italiana nel mondo previsti in finanziaria 2009, che si aggiungono a quelli del contingente operati con i provvedimenti di luglio, rischiano di ridurre il sistema a mera testimonianza. Lo dice la FLC Cgil della Germania nel comunicato stampa del 6 dicembre inviato a tutte le agenzie estere.
-
mercoledì 29.10.2008
Adesione delle scuole italiane in Germania allo sciopero del 30 ottobre
Scuole italiane all'estero
Risoluzione votata dai rappresentanti sindacali in Germania della FLC Cgil e UIL scuola.
-
lunedì 21.10.2013
Die FLC stellt sich vor
Sindacato
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: il 9 dicembre sarà pubblicato il bando
-
Pensionamenti scuola: entro il 30 dicembre 2019 le domande online
-
Dirigente Scolastico della provincia di Caserta condannato per comportamento antisindacale
-
Concorso ordinario e straordinario della secondaria: a che punto siamo con il decreto 126/2019
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: pubblicato il bando. Entro il 31 dicembre le domande