27 Articoli taggati come asili nido
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 29.08.2018
Educatori nei servizi per l’infanzia (0-3): definiti i titoli di accesso
Scuola non statale
Pubblicato il Decreto applicativo ed una nota di chiarimenti sulla fase transitoria
-
mercoledì 08.08.2018
Nota 14176 del 8 agosto 2018 - Chiarimenti titoli di accesso educatore servizi infanzia (DLgs 65/17)
Note ministeriali
-
mercoledì 09.05.2018
Decreto Ministeriale 378 del 9 maggio 2018 - Titoli di accesso educatore servizi infanzia (articolo 14 DLgs 65/17)
Decreti ministeriali
-
martedì 31.07.2018
Decreto legislativo 65/2017: la Cabina di regia del MIUR stabilisca i criteri per il riparto delle risorse del 2018
Infanzia
Il bancomat utilizzato lo scorso anno non ha dato risposte al sistema integrato pubblico 0-6.
-
mercoledì 18.07.2018
Profilo di educatore nei servizi per l’infanzia: differenze tra la legge Iori e il Dlgs 65/2017
Scuola
Come muoversi nella normativa.
-
giovedì 19.04.2018
Scuola dell’infanzia: ancora una volta le statistiche dimostrano che le povertà educative incidono sulla crescita economica del Paese
Infanzia
Ripartire dagli investimenti nella scuola dell’infanzia per garantire il diritto allo studio e alla cittadinanza.
-
martedì 30.01.2018
Sistema integrato 0-6: pubblicato il Piano nazionale pluriennale previsto dal Decreto 65 del 2017. Ancora non ci siamo
Infanzia
La FLC CGIL mantiene le sue forti preoccupazioni sul destino del sistema.
-
venerdì 21.04.2017
Osservazioni FLC CGIL su sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6
Approfondimenti
-
giovedì 21.12.2017
Scuola dell’infanzia: l’ennesima porta in faccia alle precarie e ai precari delle GAE
Infanzia
Bocciato l’emendamento sulle assunzioni di circa 2000 docenti. Ancora negato l’organico di potenziamento.
-
lunedì 25.09.2017
Sistema integrato relativo alla formazione del ciclo 0-6: comunicato del coordinamento nazionale delle politiche dell’infanzia
Infanzia
Le risposte avute nell’incontro con il vice capo di Gabinetto del Miur hanno provocato grande delusione poiché si era sperato che ci fosse la volontà di coordinare una esperienza educativa nuova, a partire da un’equa distribuzione dei fondi previsti già per questo anno.
-
lunedì 26.06.2017
APE SOCIALE: tempi troppo stretti per esaudire un'esigenza che nasce dalle disuguaglianze provocate dalla Riforma Fornero
Previdenza
L’INCA CGIL è a disposizione per l’assistenza alle lavoratrici e ai lavoratori interessati.
-
venerdì 26.05.2017
Deleghe legge 107/15: le ricadute sul lavoro del personale ATA della scuola, il nostro commento
Personale ATA
La nostra scheda di approfondimento sui decreti legislativi 61, 65 e 66. In allegato i testi ufficiali e il fascicolo sulle otto deleghe.
-
giovedì 13.04.2017
Decreto Legislativo 65 del 13 aprile 2017 - Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6
Decreti legislativi
-
giovedì 27.04.2017
Scheda INCA CGIL su APE sociale 2017
Previdenza
-
domenica 30.04.2017
APE sociale e precoci: dal 1° maggio le domande. Maggiori dettagli e la consulenza presso le sedi dell’INCA CGIL
Previdenza
In attesa della pubblicazione del decreto attuativo, le prime indicazioni su requisiti e caratteristiche.
-
mercoledì 04.01.2012
Roma capitale non paga: gli asili nido convenzionati licenziano e chiudono
Roma
La denuncia della FLC CGIL Roma e Lazio che in assenza di risposte intende intraprendere tutte le azioni sindacali necessarie ad assicurare la tutela degli utenti e dei lavoratori.
-
giovedì 03.09.2009
Roma, vertenza asili nido Farmacap-Ama: salvati 20 posti di lavoro
Roma
Con due accordi distinti raggiunti dalla Cgil di categoria e confederale e le altre Organizzazioni Sindacali con le rispettive controparti datoriali, dopo una difficile trattativa durata tutto il mese di agosto, viene mantenuta inalterata l'occupazione evitando così il licenziamento del personale.
-
lunedì 12.12.2016
Contratti Scuola non statale
Contratti
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) AGIDAE, ANINSEI, FISM.
-
domenica 14.02.2016
Miscellanea
Comma per comma
Raccolta di sentenze, ordinanze e pareri di Giudici del Lavoro, dei TAR, della Cassazione e della Corte Costituzionale.
-
mercoledì 31.10.2007
Scuola non statale. Firmata l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 2006/2009 FISM
Scuola
L’accordo, siglato il 26 ottobre 2007 da FISM, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS prevede a regime, nel quadriennio contrattuale, aumenti economici ben al di sopra dell’inflazione programmata
-
venerdì 26.10.2007
Ipotesi di accordo CCNL FISM 2006-2009 del 26 ottobre 2007
Scuola non statale
-
martedì 30.10.2007
Scuola non statale. Il Comune di Roma detta le nuove norme per l’accreditamento e convenzionamento degli asili nido privati
Roma
Si tratta di regole più vincolanti per la tutela dei rapporti di lavoro del personale in sevizio degli asili nido. In particolare viene ribadita la natura subordinata del loro rapporto di lavoro e l’applicazione dei ccnl di riferimento nazionali e integrativi. Ciò vale anche per i soci lavoratori di una cooperativa sociale.
-
lunedì 28.05.2007
Conferenza della famiglia 24-26 maggio 2007: l’intervento della CGIL
Politica e società
La posizione della CGIL è stata rappresentata da Morena Piccinini, della Segretaria nazionale
-
giovedì 26.05.2005
Le proposte della cgil vertenza infanzia i nidi convegno salone delle fontane - relazione integrale
Scuola
-
lunedì 20.12.2004
Corte Costituzionale: la disciplina degli asili nido aziendali compete alle Regioni
Scuola
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 320 del 5 novembre 2004, ha dichiarato illegittima la norma dell’articolo 91 della legge 289/2002, ovvero la legge Finanziaria 2003, che istituiva, disciplinava e finanziava gli asili nido aziendali. In particolare è stata dichiarata l’incostituzionalità dei commi 1, 2, 3, 4 e 5 dell’art. 91 della citata legge ribadendo, così, che gli asili aziendali sono compito delle Regioni
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Autonomia differenziata: l’appello dei sindacati scuola e del mondo dell’associazionismo contro la regionalizzazione del sistema di istruzione
-
Pubblicato il decreto che autorizza 14.224 posti per la specializzazione per il sostegno
-
Domande di part-time nella scuola a.s. 2019/2020. Scadenza il 15 marzo 2019
-
#iolavoroascuola: il 12 marzo sit-in dei precari per rendere stabile il lavoro
-
Studenti aggrediti al Liceo Classico e delle Scienze Umane Benedetto da Norcia di Roma