-
mercoledì, 14 ottobre 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Piero Calamandrei spiegò che la scuola è «un organo costituzionale» perché «produce il sangue» della nostra democrazia
-
giovedì, 24 settembre 2020
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Il nostro tempo ha dimenticato la cultura classica, umanistica, per una monocultura scientista e tecnocratica che è una sconfitta per l'umanità e una ferita nell'educazione delle nuove generazioni
-
lunedì, 21 settembre 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Alessandro D'Avenia
-
domenica, 13 settembre 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Parla il maestro Lorenzoni.
-
venerdì, 24 luglio 2020
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Un libro del maestro Giuseppe Caliceti ripercorre i mesi della didattica a distanza, indicando ciò che serve davvero per iniziare il nuovo anno scolastico
-
sabato, 4 luglio 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Era una giovane allieva, scoprì quanto fosse vessatoria l’educazione E dedicò la sua vita a cambiarla
-
giovedì, 28 maggio 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Tiene l’intesa sul concorso ma sindacati pronti allo sciopero
-
lunedì, 27 aprile 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
La ministra Azzolina: “Saremo rapidi”. Banchi singoli (in cerchio per garantire le distanze) e mascherine solo per i maestri. Lezione anche in giardino e al museo
-
lunedì, 25 novembre 2019
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Luigi Ambrosio
-
martedì, 5 novembre 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Un pensiero ricorre ormai da tempo nell'opinione pubblica: abbiamo ancora bisogno dell'istruzione?
-
mercoledì, 12 giugno 2019
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Il 15 maggio scorso, nella Sala Gialla di Villa Lubin a Roma, sede del CNEL, si è svolto un incontro – a porte chiuse – sulla valutazione del sistema di istruzione italiano,
-
domenica, 9 giugno 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
-
giovedì, 9 maggio 2019
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Non dubito che siano stati aboliti due residuati giuridici del decreto del 1928 sulle sanzioni disciplinari alle elementari ma nella scuola, tutti sanno che nella prassi quegli articoli erano già sepolti e dimenticati da tempo
-
venerdì, 22 febbraio 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Il ragazzino: non voglio che succeda più
-
domenica, 13 gennaio 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Il maestro elementare Franco Lorenzoni: " Non siamo un’élite, la cultura è una risorsa, non un privilegio"