V ciclo del TFA sostegno: il Miur non convoca i sindacati ed emana una nota con diverse criticità nella definizione dei requisiti di accesso
Grave che il MIUR dia indicazioni bypassando completamente i passaggi dell’informativa e del confronto sindacale previsti dal contratto nazionale


Con una lettera unitaria lo scorso 25 novembre i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e Ricerca hanno chiesto al MIUR di essere convocati per ricevere l’informativa e avviare il confronto sull’avvio del V ciclo del TFA per la specializzazione sul sostegno. Il MIUR non ha ancora risposto a questa richiesta ma ha diramato una nota indirizzata alle università lo scorso 27 novembre in cui fornisce chiarimenti sui titoli di accesso. Nella nota si afferma che sia per quanto riguarda i docenti laureati con tre anni di servizio, sia per quanto riguarda gli ITP i requisiti sono quelli definiti dall’art. 5 commi 1 e 2 del Dlgs 59/2017.
Questo significa che il MIUR considera non più valide le previsioni dell’art. 5 del DM 92/2019 che consentono l’accesso ai laureati con 3 anni di servizio in deroga ai 24 CFU e ali ITP con il solo diploma.
Riteniamo grave che il MIUR ignori le disposizioni vigenti sugli ITP e che dia queste indicazioni bypassando completamente i passaggi dell’informativa e del confronto sindacale previsti dal contratto nazionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici