Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: convocazione il 12 giugno
Aggiornamento del tavolo e trattativa in via di definizione. Pochi nodi da sciogliere e numerose acquisizioni.


Il MIUR ha convocato il tavolo contrattuale per proseguire la trattativa sul CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie mercoledì 12 giugno (mattina) per sciogliere gli ultimi nodi e procedere alla lettura condivisa della bozza dell’ipotesi di contratto.
Dopo l’ultimo incontro c’è cauto ottimismo per un testo che dovrebbe aver recepito molte delle nostre richieste e presentare, visto l’accordo di massima raggiunto fra le parti, importanti acquisizioni (assegnazione provvisoria aperta a tutti coloro che ne hanno i requisiti; fase transitoria per i licei musicali; conferma dell’assegnazione interprovinciale su sostegno per i docenti senza specializzazione ma con esperienza pregressa, fatti salvi i posti per le immissioni in ruolo e le supplenze annuale dei docenti specializzati).
Da verificare la posizione dell’amministrazione rispetto ai nodi irrisolti, per i quali è stato necessario un ulteriore confronto politico, sui docenti inseriti nei percorsi FIT a settembre 2018 e sul personale ex LSU ed ex co.co.co.
Vi terremo aggiornati.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
-
Concorso straordinario bis: aggregazione interregionale delle procedure e numero di partecipanti per le diverse classi di concorso
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
- Note ministeriali Nota 23439 del 17 giugno 2022 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici