Trasmissione mod. 770: utile precisazione ma tardiva e non rispettosa del lavoro delle scuole
I revisori dei conti non devono sottoscrivere il modello 770 che le scuole devono trasmettere per via telematica. Precisazione che avviene fuori tempo massimo.


Con una nota del 27 settembre 2007 prot. 2007/143946 l’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un quesito dell’Ispettorato generale di finanza della Ragioneria generale dello stato del Ministero dell’Economia, precisa che la dichiarazione del sostituto d’imposta presentata dalle scuole non deve essere sottoscritta dai revisori dei Conti.
Utile precisazione, ma del tutto intempestiva e pervenuta quando ormai il lavoro delle scuole, a scanso di errore, era stato fatto, dovendo esse trasmettere il 770 entro il 1 ottobre 2007. Con il risultato che in tutte le scuole sono stati convocati i revisori per la sottoscrizione, sono state spese delle somme inutilmente per le trasferte, magari in alcune scuole è stato raggiunto il limite annuale delle tre visite dei revisori stessi.
Una ennesima dimostrazione della inefficienza della macchina burocratica e soprattutto dello scarso rispetto del lavoro delle istituzioni scolastiche lasciate a svolgere con personale sempre più ridotto una enorme mole di incombenze, comprese quelle che, di fatto, sono inutili.
Roma 28 settembre 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Piano vaccinale scuola: FLC e CGIL chiedono un incontro ai ministri della Sanità e dell’Istruzione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 349 del 5 marzo 2021 - Ordinanze esami di Stato scuola primo e secondo ciclo a.s. 2020/2021
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
- Note ministeriali Nota 2844 del 3 marzo 2021 - Incarichi a tempo determinato a.a. 2020/2021, utilizzo graduatorie di istituto
- Note ministeriali Nota 325 del 3 marzo 2021 - Svolgimento prestazione lavorativa lavoratori fragili
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici