
Studenti e docenti: “Continueremo a mobilitarci per la professoressa Dell’Aria fino al ritiro della sanzione, per la libertà d’insegnamento e per il diritto di critica”
Appello della FLC CGIL, dell’Unione degli Studenti e della Rete degli Studenti medi in solidarietà alla docente di Palermo.


Dalle scuole di tutta Italia, dai docenti e dagli studenti, arrivano in queste ore numerose risposte di solidarietà nei confronti di Rosa Maria Dell’Aria. In un clima politico inasprito in cui il diritto di critica viene sistematicamente violato, sono tantissime le manifestazioni, le petizioni, i comunicati contro quello che rappresenta un chiaro attacco alla libertà di insegnamento e alla libertà di espressione di insegnanti e studenti.
La FLC CGIL, l’Unione degli Studenti e la Rete degli Studenti Medi fanno appello a tutte le lavoratrici e ai lavoratori della conoscenza, agli studenti e alle studentesse per trasformare, fin dal 21 maggio, la prima ora di lezione in un momento di discussione sull’accaduto, sui valori della nostra Costituzione e a promuovere, nei prossimi giorni, assemblee ed iniziative congiunte fino al ritiro della sanzione e al giusto ritorno di Rosa Maria fra i banchi di scuola.
Sanzionando la professoressa Dell’Aria è stato chiaramente attaccato l’intero sistema scolastico, nella sua libertà di educare, nella sua autonomia di pensiero e nella sua capacità di elaborazione critica.
La FLC CGIL, l’Unione degli Studenti e la Rete degli Studenti medi sosterranno e parteciperanno a tutte le iniziative di solidarietà nei confronti della professoressa Dell’Aria a partire da quella promossa dai docenti del Liceo Anco Marzio di Ostia che invita per il 21 maggio alle 11 alla lettura pubblica degli articoli 21 e 33 della Costituzione.
La mattina di venerdì 24 maggio studenti e insegnanti scenderanno in piazza per il secondo sciopero globale per il clima di Fridays for Future Italia e nel pomeriggio, a Palermo, si terrà l’iniziativa nazionale “#liberidinsegnare #liberidimparare”, che si caratterizzerà con una grande assemblea aperta ed una fiaccolata. Contemporaneamente altre iniziative analoghe si svolgeranno a livello locale in tutta Italia.
Nessuno può restare indifferente!
FLC CGIL, Unione degli Studenti, Rete degli Studenti medi
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Molise - Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022