Scuole all'estero: è stallo
Su MOF e funzioni strumentali ancora tutto tace. Nessuna informazione neanche sulle nuove nomine. Pubblicate le graduatorie definitive delle Scuole Europee.


Dalle scuole italiane all'estero arrivano segnalazioni preoccupate circa la presentazione dei progetti per il miglioramento dell'offerta formativa e l'attivazione delle funzioni strumentali.
Venti giorni dopo l'incontro su questi temi tra MAE e sindacati la situazione è ancora bloccata e il messaggio giace inspiegabilmente in attesa della firma.
Questo ormai proverbiale attendismo non facilita certo il lavoro nelle scuole, dove alle difficoltà derivanti dalle carenze di organico e dai ritardi nelle nomine dei supplenti si aggiunge anche l'incertezza sulla realizzazione dei progetti e il lavoro delle funzioni strumentali.
Da giorni la FLC CGIL ha chiesto e sollecitato un incontro per discutere la questione dei criteri per le nuove nomine, della situazione delle scuole, in particolare come sempre Istanbul e Asmara, della pubblicazione delle graduatorie di SCC e lettorati e della situazione dei supplenti.
Dal MAE nessuna risposta.
Unica buona notizia, la pubblicazione delle graduatorie definitive per le Scuole Europee (vedi allegati) e il conseguente completamento delle nomine per tutti i codici funzione interessati.
La FLC CGIL resta impegnata a dare la sveglia al MAE, sempre nell'ottica di garantire un servizio efficiente e di qualità e il rispetto dei diritti dei lavoratori coinvolti, sia in Italia che all'estero.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
-
Personale ATA ex LSU: ulteriori integrazioni del Ministero per la trasformazione dei contratti part time
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Decreti ministeriali Decreto ministerale 51 del 13 gennaio 2021 - Modalità di svolgimento dell'attività didattica presso le Istituzioni AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici