Scuola: come calcolare i fondi del MOF dell’a.s. 2020/2021
Il nostro foglio di calcolo (excel) per le verifiche delle assegnazioni alle scuole.


A seguito della sottoscrizione dell’ipotesi di contratto integrativo sul Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa (MOF), avvenuta lo scorso 31 agosto, il Ministero dell’Istruzione ha definito i parametri per la ripartizione alle scuole dei finanziamenti per l’anno scolastico 2020/2021.
In allegato un foglio di calcolo excel utilizzabile da parte delle scuole e delle RSU, per verificare le risorse assegnate per le singole voci e per l’ammontare complessivo.
SCARICA IL FOGLIO DI CALCOLO
Questo il quadro dei diversi parametri per l’attribuzione delle risorse (lordo Stato) per l’anno scolastico 2020/2021.
Istituto contrattuale |
Parametro (in Euro) |
Moltiplicatore |
FIS |
2.547,42 |
Numero punti erogazione servizio (42.575) |
323,69 |
Numero posti complessivi in organico dell’autonomia (organico di diritto) 2020/2021 (976.260) |
|
336,10 1.075,86 |
Numero posti in organico dell’autonomia docenti scuola secondaria di secondo grado (organico di diritto) 2020/2021 (262.856) Numero di posti in organico di diritto personale educativo (2.279) |
|
Risorse art. 40 c.4 lett. g) CCNL 2018 (ex bonus docenti) (80%) (*) |
117,96 Totale 114.240.000,00 |
Numero posti personale docente, educativo e ATA in organico dell’autonomia (organico di diritto) 2020/2021 (968.475) |
Turni festivi e notturni ATA/educatori nei convitti |
320,15 |
Numero personale educativo e ATA (5.732) |
Funzioni strumentali |
1.422,02 |
Quota base per tutte le scuole (8.258) |
615,97 |
Numero complessità organizzativa (8.681) |
|
36,52 |
Numero docenti organico dell’autonomia (organico di diritto) 2020/2021 (770.673) |
|
Incarichi specifici ATA |
151,49 |
Numero posti ATA in organico di diritto 2020/2021 (195.523) |
Pratica sportiva |
85,55 |
Numero classi primo e secondo grado (199.925) |
2.500,00 |
Docente coordinatore regionale (18) |
|
Ore eccedenti per sostituzione |
27,09 |
Numero posti docenti in organico dell’autonomia (organico di diritto) 2020/2021 scuola infanzia e primaria (336.564) |
48,09 |
Numero posti docenti in organico dell’autonomia (organico di diritto 2020/2021 scuola secondaria (434.109) |
(*) Si evidenzia che le risorse dell’ex “bonus” docenti (art. 40 c.4 lett. g - CCNL 2018) sono parte integrante del fondo di scuola e dovranno essere ripartite, in sede di contrattazione integrativa, tra il personale docente, educativo ed ATA. Il CCNI attribuisce direttamente alle scuole l’80% della disponibilità complessiva. Il restante 20%, pari a 28.560.000,00 euro sarà assegnato alle scuole sulla base delle percentuali di alunni con disabilità, di alunni stranieri e di sedi scolastiche in aree totalmente montane o in piccole isole e sulla base del numero medio di alunni per classe.
Per le aree a rischio è prevista la distribuzione di 16.870.000,00 euro sulla base degli indicatori relativi alla dispersione scolastica e alla presenza di alunni stranieri.
Per l’indennità di bilinguismo e trilinguismo per le istituzioni scolastiche del Friuli Venezia Giulia è previsto un finanziamento di 120.135,00 euro, mentre per le indennità di direzione dei sostituti dei DSGA sono stanziati 1.195.358,00 euro. Queste risorse saranno distribuite dal Ministero dell’Istruzione previa verifica delle effettive esigenze delle singole scuole.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
-
Incontro col Ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
-
Scuola primaria al 30 giugno, non è la soluzione!
-
Mobilità scuola 2021/2022: vincolo quinquennale e mobilità ex LSU punti cruciali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7286 del 26 febbraio 2021 - Proroga scadenza contratti di supplenza temporanea personale ATA
- Note ministeriali Nota 4086 del 25 febbraio 2021 Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI). Ordinanza ministeriale n. 173 del 9 dicembre 2020.
- Note ministeriali Nota 507 del 22 febbraio 2021 Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolar
- Note ministeriali Nota 2176 del 16 febbraio 2021 Piano vaccinale COVID-19 per il personale AFAM. Acquisizione dati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Sicilia - Vaccini, FLC CGIL Sicilia: il personale di conservatori e accademie non riesce a prenotarsi
- Roma - AFAM: Conservatorio Santa Cecilia, il Consiglio di Stato si pronuncia definitivamente sulla vicenda delle irregolarità in materia di assunzioni
- Piemonte - Lavoro agile e POLA, incontro formativo per le rappresentanze sindacali dell’università e della ricerca del Piemonte