
Sciopero 24 novembre 2012: cresce la mobilitazione
Lo scontento per un accordo a perdere dilaga nelle scuole e rimbalza sul web e sui social network. E non solo…


Togliere dal fondo di istituto per pagare gli scatti di anzianità è un'operazione ingiusta. Si toglie alla scuola per dare alla scuola. Dopo i miliardi tagliati in tutti questi anni, il Mef certifica risparmi ridicoli e rifiuta di finanziare quanto è stato scippato dalle retribuzioni.
I lavoratori non ci stanno. Hanno capito quanto sia squallida questa operazione, così aumentano le adesioni allo sciopero e alla manifestazione di domani.
La nostra casella di posta elettronica è sommersa di messaggi.
"I nostri complimenti: finalmente qualcuno che non si è piegato" – "Bene. Non sempre ho condiviso la linea della CGIL ma oggi sono proprio fiera di pagare la tessera a questo sindacato. Restate l'unica voce alternativa".
"Finalmente il mio Istituto Comprensivo il 24 sarà chiuso per l'adesione allo sciopero".
"La marcia indietro degli altri sindacati è un'azione vergognosa ... Sono furioso".
Molti messaggi esprimono una grande preoccupazione per il futuro, certi che si finirà per azzerare il fondo di istituto per pagare gli scatti del 2012 e successivamente non resterà che aumentare l'orario dei docenti senza retribuzione. La situazione è resa perfettamente da una lettera, che è giunta a tutti i sindacati, inviata da una docente precaria.
Cresce dunque il malumore e cresce la voglia di andare in piazza. "Possiamo prenotare? Io mi ero accordata con la Gilda... Non ho parole" – "Dalla FLC mi dicono che ci sono ancora una decina di posti disponibili sui pullman. È bene comunicare i nomi (mi riferisco a chi si aggiunge ora), li giro alla FLC per avere conferma. Dimenticavo: sembra che i sindacati che hanno disdetto lo sciopero si siano accordati con l´ARAN per aprire una tavolo sulla produttività dei docenti..." - "Come sono organizzati i Pullman? C'è ancora posto? Avevo deciso di rinunciare causa esaurimento forze, ma dopo questa ennesima schifezza ci sto ripensando" - "Sciopero sospeso... Questo è un vero inciucio... Eccoli i nostri sindacati,che bell'esempio. A parte CGIL e Cobas, si intende. Ci danno un contentino, ma i soldi li prendono dal FIS...". Qualcuno annuncia il ritiro della tessera. "Stigmatizzare il comportamento del governo non basta. E ancora meno serve riempirsi la bocca di slogan alle assemblee e poi tirarsi indietro alla prima carota. A quest'ora della notte non colgo la fine differenza tra sospensione e revoca dello sciopero, non parlo 'politichese', mi spiace, mi sembra che sia solo l'ennesimo caso in cui ci si rimangiano le parole".
Giungono anche numerose adesioni e comunicazioni di manifestazioni provinciali.
Le ragioni dello sciopero e della mobilitazione vanno oltre la rabbia e la delusione per quanto è avvenuto l'altro giorno a Palazzo Chigi. Continuano a pesare tutte le drammatiche emergenze della scuola. Gli investimenti, gli organici, la precarietà, la questione degli inidonei, le condizioni delle segreterie. Retribuzioni e migliori condizioni lavoro, ma anche una buona scuola pubblica, inclusiva che dia speranze e futuro alle nuove generazioni. Risposte e soluzioni a questi problemi non sono più rinviabili.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Fallito il tentativo di conciliazione al Ministero del Lavoro: il 30 maggio sarà sciopero nazionale della scuola
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Valle d'Aosta - Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
- Firenze - Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
- Oristano - Scuola del Popolo: nuova rubrica “Miniere e gente di miniera in Sardegna”