Prosegue il confronto sul reclutamento: abbiamo presentato le nostre proposte di emendamento al Decreto sostegni Bis e quelle sul reclutamento a regime
Il 9 giugno saremo in piazza Montecitorio perché servono atti concreti per dare risposta ai lavoratori.


E' proseguito oggi, 4 giugno, il confronto al tavolo sul reclutamento avviato ieri per dare applicazione agli impegni assunti dal governo con il Patto per la scuola.
Le rivendicazioni che abbiamo esposto hanno riguardato il tema mobilità e della rimozione del blocco previsto per legge, il tema delle assunzioni con la richiesta di rimuovere il requisito delle tre annualità per le assunzioni dalle GPS 1 fascia sostegno e quello di estendere le assunzioni alla II fascia GPS per i docenti con tre anni di servizio. L'esigenza di rimuovere la norma che impedisce di ripetere il concorso ordinario in caso di bocciatura e quella di avviare percorsi abilitanti a regime per dare risposta ai precari non abilitati, ai docenti ingabbiati e anche ai neo laureati. Sul fronte del sostegno abbiamo chiesto meccanismi che garantiscano l'accesso alla specializzazione per i docenti con tre anni di servizio su sostegno. Abbiamo sollecitato anche soluzioni per i facenti funzione DSGA e massima tempestività sul tema delle assegnazioni provvisorie.
Il Ministero ci dovrà dare nella prossima settimana un riscontro sulle proposte presentate.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici