Presidi Incaricati: l'assegno ad personam non si riassorbe con il biennio economico 02-05 ma con i contratti successivi
A precisarlo è la Ragioneria Provinciale dello Stato di Ancona che stabilisce che l'assegno ad personam (art. 58 CCNL Area V) non si riassorbe con il biennio economico 2004-2005 ma solo nei contratti successivi.


L’assegno ad personam di cui all’articolo 58 del CCNL dell’Area V della Dirigenza Scolastica non può essere riassorbito con i miglioramenti economici del biennio 2004-2005 ma con i futuri contratti quadriennali.
E’ quanto precisa la Ragioneria provinciale dello stato di Ancona.
Siamo venuti a conoscenza del fatto che con una nota della Ragioneria viene restituito all’Ufficio Scolastico regionale delle Marche il provvedimento con cui l’assegno ad personam, di cui all’articolo 58 del CCNL dell’Area V della Dirigenza Scolastica, a beneficio dei Presidi Incaricati immessi in ruolo dal 1 settembre 2004, veniva riassorbito
La Ragioneria corregge la Direzione regionale e precisa che tale riassorbimento non va fatto nel biennio economico 2004-2005 ma con i prossimi contratti quadriennali.
Crediamo che con questa nota venga così messa la parola fine ad una interpretazione sbagliata che avevamo denunciato e che non era stata chiarita dal MPI, in modo tale che altre direzioni regionali, che hanno liquidato o si stanno accingendo a liquidare il compenso, si adeguino all’indicazione della Ragioneria di Ancona.
Roma, 18 gennaio 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
-
Pagamento stipendi personale supplente: emissione speciale di NoiPA per il 25 gennaio
-
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - Scuola: in Puglia la didattica mista su richiesta delle famiglie viene estesa alla secondaria di secondo grado
- Puglia - Accolte alcune proposte ma la scuola pugliese non può continuare ad essere un “servizio a domanda”
- Lazio - Precari scuola: facciamo il punto! Assemblea online della FLC CGIL Roma e Lazio il 27 gennaio