Personale Ata: posizioni economiche ex art. 7
Le nuove disponibilità da attribuire dal 1 settembre 2008 sulle posizione lasciate libere per pensionamenti, mobilità professionale e dimissioni. Nei prossimi giorni il Miur darà istruzioni ai propri uffici per l’attivazione delle nuove posizioni previste dalla sequenza Ata del 25 luglio.


Vai allo Speciale CCNL Scuola 2006/2009
E’ di ieri 18 settembre la nota ministeriale 15111/08 che dà il via allo scorrimento delle graduatorie provinciali dei beneficiari dell’art. 7.
Questa circolare è stata emanata su sollecitazione dei sindacati scuola che nei giorni scorsi avevano chiesto di velocizzare al massimo la procedura degli scorrimenti. Per oltre 2200 nuove unità di personale Ata (vedi prospetti allegati alla nota), grazie alle scelte contrattuali, si apre l’opportunità di ottenere un aumento dello stipendio dopo la frequenza di corso un di formazione su temi professionali.
Nella circolare in questione il Miur annuncia che nei prossimi giorni darà le istruzioni necessarie per attivare le nuove posizioni economiche previste dalla sequenza contrattuale del 25 luglio 2008.
Questi sono i primi risultati ottenuti grazie alle richieste dei sindacati che, già dal mese di luglio, avevano chiesto al Miur di attuare subito la sequenza. Adesso siamo pronti per definire le procedure relative alle nuove posizioni economiche per assistenti tecnici e amministrativi e per i passaggi di tutto il personale ai profili superiori.
Roma, 19 settembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici