
http://www.flcgil.it/@3964163
Mobilità scuola 2022-2025: svenduta la categoria con il Contratto integrativo
Il testo è stato sottoscritto da una sola sigla sindacale. Illusione per pochi, estensione del blocco per tutti.
02/02/2022
Vai agli allegati


Stracciando ogni regola di buon senso e correttezza negoziale, con l’opposizione della maggioranza dei sindacati e il consenso di una sola sigla sindacale, il Ministero dell’Istruzione ha unilateralmente varato il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo 2022-2025 sulla mobilità (il testo dell’Ipotesi) del personale docente, educativo e ATA.
Scarica il volantino
Speciale mobilità
Il testo sblocca per un anno la mobilità dei neoassunti (salvo poi bloccarli per i tre anni successivi).
La contropartita:
- Vincola per tre anni ogni docente che abbia ottenuto una QUALSIASI sede nella provincia richiesta, SE DIVERSA DA QUELLA DI TITOLARITÀ.
- Riduce nel giro di tre anni al 50% le disponibilità per i trasferimenti da sostegno a posto comune e viceversa.
- Viola il CCNL e nega ai docenti neoassunti, per tre anni, la possibilità di accettare incarichi a tempo determinato in gradi o classi di concorso diversi.
- Impedisce agli ex LSU di ruolo a tempo parziale di partecipare alla mobilità.
- Infierisce sui neoassunti DSGA ai quali non è consentito, contrariamente che ai docenti, alcun trasferimento.
Un contratto illegittimo che la FLC CGIL impugnerà.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Molise - Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022