Mobilità scuola 2022/2023: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti
Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 45/22 e 46/22.


Il 25 febbraio 2022 sono state pubblicate le ordinanze ministeriali 45/22 (per il personale docente, educativo ed ATA) e 46/22 (insegnanti di religione cattolica) trasmesse con la nota ministeriale 8204/22.
Con la pubblicazione delle ordinanze si è avviata la presentazione delle domande di mobilità e tutte le operazioni connesse.
La normativa, le ultime notizie e gli approfondimenti nello speciale mobilità.
Calendario presentazione domande di mobilità
Docenti
Il personale docente potrà presentare domanda dal 28 febbraio al 15 marzo. Entro il 23 aprile si concluderanno gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 17 maggio 2022 salvo proroghe.
Educatori
Il personale educativo potrà fare domanda dal 1° marzo al 21 marzo e gli adempimenti saranno chiusi il 22 aprile.
La pubblicazione dei movimenti avverrà il 17 maggio 2022.
ATA
Il personale ATA potrà presentare domanda dal 9 marzo al 25 marzo.
Gli adempimenti saranno chiusi il 6 maggio e gli esiti saranno pubblicati il 31 maggio 2022 (inizialmente il 27 maggio) salvo proroghe.
Insegnanti di religione cattolica
Per i docenti di religione cattolica, i termini sono dal 21 marzo al 15 aprile.
Gli esiti dei movimenti saranno pubblicati il 30 maggio 2022.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
-
Concorso straordinario bis: aggregazione interregionale delle procedure e numero di partecipanti per le diverse classi di concorso
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
- Note ministeriali Nota 23439 del 17 giugno 2022 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici