Gestione finanziaria delle scuole, formazione DSGA e gruppo COGE: chiediamo trasparenza
Le richieste del sindacato per fare chiarezza sul gruppo di lavoro nazionale, selezionato non si sa come e da chi, che va in giro per Italia offrendo soluzioni e consigli a pochi intimi. Perché tanta esclusività?


La FLC CGIL ha scritto una lettera al Ministro Profumo e al sottosegretario Rossi Doria per chiedere la massima trasparenza sul progetto di formazione dei DSGA nella gestione finanziaria delle scuole.
La formazione del personale è un'iniziativa auspicabile e molto seria. Per questo ci battiamo da tempo per ottenerla, ma è necessario seguire le regole della trasparenza per formare professionisti e non amici. Insieme a questo è anche necessario e urgente mettere in condizione i DSGA, e con essi le scuole, di lavorare in base a risorse certe ed erogate nei tempi giusti. E di lavorare liberi da inutili e dannose molestie burocratiche.
Sono richieste semplici, improntate al buon senso, alla correttezza e alla trasparenza delle procedure e dei comportamenti. Ma la FLC CGIL, su questi temi, si è sempre scontrata con il muro di gomma del MIUR.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
-
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
-
Sospensione delle lezioni in presenza e prove Invalsi: il MI faccia chiarezza
-
Incontro col Ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 183 del 31 dicembre 2020 (milleproroghe) vigente al 1 marzo 2021
- Note ministeriali Nota 7286 del 26 febbraio 2021 - Proroga scadenza contratti di supplenza temporanea personale ATA
- Leggi Legge 21 del 26 febbraio 2021 - Conversione del decreto legge 183/20
- Note ministeriali Nota 4086 del 25 febbraio 2021 Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI). Ordinanza ministeriale n. 173 del 9 dicembre 2020.
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici