Formazione professionale, rinnovo del Contratto nazionale: prosegue il confronto
Le delegazioni sindacali e delle associazioni dei datori di lavoro hanno raggiunto significative intese su un testo comune di protocollo politico. Sulla piattaforma contrattuale è in corso un confronto con le altre organizzazioni sindacali.


FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - SNALS CONFSAL - FORMA - CENFOP
Comunicato congiunto
Roma, 19 aprile 2011
FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL, FORMA e CENFOP, firmatari del CCNL per la Formazione Professionale 2007-2010, come concordato il 31 marzo u.s., si sono incontrate in data odierna per approfondire i temi relativi al protocollo di intesa politica quale quadro di riferimento comune su cui costruire un accordo contrattuale.
Nel corso dell'incontro si sono raggiunte significative intese su un testo comune, che sarà portato alla condivisione nei rispettivi organismi associativi, di categoria e confederali.
All'esito positivo di questi passaggi, da esperire in tempi rapidi, si potrà sottoscrivere il protocollo di intesa e dare inizio alla trattativa per il rinnovo del CCNL.
FLC CGIL - L. Rossi – G. Lo Cicero
CISL SCUOLA - Elio Formosa
UIL SCUOLA - Lello Macro
SNALS CONFSAL - Roberto Mollicone
FORMA - Mario Tonini
CENFOP - Danilo Vischetti
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
-
Concorso straordinario bis: aggregazione interregionale delle procedure e numero di partecipanti per le diverse classi di concorso
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
- Note ministeriali Nota 23439 del 17 giugno 2022 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici