Finanziamenti alle scuole: richiesta unitaria d’incontro sulle risorse pregresse
I sindacati chiedono un incontro urgente col MIUR per gli inaccettabili ritardi nell’erogazione delle risorse alle scuole.


Le organizzazioni sindacali hanno inviato ieri, 21 gennaio 2019, una richiesta unitaria d’incontro urgente al Capo Dipartimento e alla Direzione Generale delle Risorse Umane e Finanziarie del Ministero per un confronto circa il forte ritardo – già segnalato più volte – nell’erogazione dei risorse contrattuali alle scuole (alcune datate 2014/2015).
Mancano, infatti, ancora le economie pregresse, le somme dovute in base ai CCNI sottoscritti al personale comandato e utilizzato (ex art. 86) presso il MIUR e gli uffici periferici, e i compensi per le indennità di reggenza ai DSGA su due scuole, nonostante che sia stato avviato da molto tempo l’iter autorizzativo presso l’Ufficio Centrale di Bilancio del MEF.
Questo reiterato ritardo nell’erogazione delle somme spettanti al personale delle scuole, per remunerare attività già svolte, è per noi inaccettabile e questa è una situazione inammissibile da parte dell’Amministrazione pubblica che non rispetta i tempi dovuti.
_______________
Al Capo Dipartimento risorse umane e finanziarie Miur
dott.ssa Daniela Beltrame
Alla Direzione Generale risorse umane e finanziarie Miur
dott. Jacopo Greco
e p.c. All’Ufficio del Gabinetto
del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca
Le Istituzioni Scolastiche e il personale del comparto sono ancora in attesa di ricevere alcune risorse contrattuali a carico del MOF degli anni scolastici ormai trascorsi e precisamente:
- Economie MOF 2015/16
- Economie MOF 2016/2017
- Economie 2017/2018 per il quale deve essere avviata la procedura contrattuale
- CCNI 2016/2017 art. 86 personale comandato la cui Ipotesi non è ancora stata convalidata
- CCNI 2017/2018 art. 86 personale comandato
- Indennità DSGA incaricati su scuola sottodimensionata fin dall'anno scolastico 2014/2015.
Le scriventi OO.SS chiedono un incontro urgente per sbloccare questa situazione caratterizzata da un ritardo che ormai è diventato inaccettabile.
Roma 21 gennaio 2019
FLC CGIL |
CISL SCUOLA |
UIL SCUOLA RUA |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensionamenti scuola: entro il 30 dicembre 2019 le domande online
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: il 9 dicembre sarà pubblicato il bando
-
Concorso ordinario e straordinario della secondaria: a che punto siamo con il decreto 126/2019
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: pubblicato il bando. Entro il 31 dicembre le domande
-
Pensionamenti scuola: volantone riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2020
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 50487 del 11 dicembre 2019 - Cessazione servizio personale scuola dal 1° settembre 2020
- Note ministeriali Nota 50487 del 11 dicembre 2019 - Tabella requisiti pensionamenti scuola dal 1° settembre 2020
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 1124 del 6 dicembre 2019 - Cessazione servizio personale scuola dal 1° settembre 2020
- Note ministeriali Nota 36118 del 10 dicembre 2019 - Pubblicazione graduatorie definitive PON avviso progetti inclusione sociale e integrazione
Approfondimenti
- Graduatorie d'istituto ATA 2017/2020
- Graduatorie d'istituto docenti 2017/2020
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze 2018/2019
- Mobilità 2019/2020
- Concorso a cattedre 2016
- Concorso 24 mesi ATA
- Iscrizioni 2016/2017
- Tutti gli approfondimenti
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici