Finanziamenti alle scuole: in arrivo supplenze, MOF e autonomia
I nostri interventi producono dei risultati: finalmente arrivano un po’ di fondi.


Il MIUR, con specifiche note inviate alle scuole fra il 2 ed il 4 aprile, ha comunicato l’assegnazione e l’erogazione di risorse finanziare:
- relative alla realizzazione delle attività attinenti l’Alternanza scuola-lavoro;
- per la realizzazione di attività concernenti l’incremento dell’offerta formativa, compresa la formazione obbligatoria in materia di sicurezza;
- per l’integrazione delle somme comunicate a dicembre (con la nota sul PA 2013) per le supplenze brevi e saltuarie;
- a saldo della precedente assegnazione relativa al MOF per l’a.s. 2012/13, in attuazione dell’Intesa del 19 marzo 2013 tra il MIUR e i Sindacati (non firmata dalla FLC CGIL).
Le risorse utilizzate per l’Alternanza e l’offerta formativa derivano dai fondi dell’autonomia scolastica ( Legge 440/1997) relativi al 2012, restano da assegnare invece i fondi del 2013 che a dire del MIUR quest’anno saranno assegnati a breve.
L’integrazione delle somme per le supplenze brevi e saltuarie avvia il meccanismo di finanziamento che calcola le somme necessarie in base ai contratti di supplenza inseriti al sistema informativo SIDI.
Le somme assegnate a saldo del MOF 2012/13 si aggiungono all’acconto già comunicato a febbraio.
Anche se con notevole ritardo (i fondi della legge 440 addirittura sono del 2012) le scuole finalmente ricevono un po’ soldi. Continua la battaglia della FLC per assicurare tempestività, chiarezza e trasparenza delle assegnazioni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
-
Pagamento stipendi personale supplente: emissione speciale di NoiPA per il 25 gennaio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - Scuola: in Puglia la didattica mista su richiesta delle famiglie viene estesa alla secondaria di secondo grado
- Puglia - Accolte alcune proposte ma la scuola pugliese non può continuare ad essere un “servizio a domanda”
- Lazio - Precari scuola: facciamo il punto! Assemblea online della FLC CGIL Roma e Lazio il 27 gennaio