Economie MOF 2013/2014: firmata l’Intesa al MIUR
Entro 10 giorni il piano di riparto delle economie da attribuire agli ATA beneficiari delle posizioni economiche col solo riconoscimento giuridico. Subito i soldi alle scuole.


Il 2 ottobre 2014 è stata firmata l’Intesa al MIUR sulla determinazione e ripartizione delle economie MOF e attività complementari educazione fisica per l'anno scolastico 2013/2014 e anni pregressi, che ammontano complessivamente ad euro 9.418.486,94 (lordo Stato).
A seguito dell’intesa, il Ministero dell’Istruzione predisporrà, entro 10 giorni, il piano di riparto delle somme che vanno ad incremento del MOF, di cui all’intesa del 7 agosto 2014.
Queste somme saranno destinate a tutte le istituzioni scolastiche in misura fissa per essere utilizzate, prioritariamente, a retribuire gli incarichi al personale ATA titolare di posizioni economiche, che in applicazione del decreto Tremonti del 2010, non può percepire il relativo beneficio economico.
Ministero si è, inoltre impegnato ad erogare alle scuole anche i 4/12mi del MOF 2014/2015.
La nostra valutazione
La FLC CGIL ha valutato positivamente la sottoscrizione dell’Intesa che permetterà alle scuole di avere un maggior budget per le attività legate all’offerta formativa e di retribuire con queste risorse (e se non sono sufficienti col MOF) le posizioni economiche prive del riconoscimento economico.
Quindi, la contrattazione d’istituto può partire subito, avendo a disposizione un budget complessivo (seppur ridotto) che consentirà di intraprendere tutte le attività essenziali della progettazione di scuola.
Questa integrazione con le economie non risolve, comunque, la profonda sofferenza finanziaria in cui versano le scuole, da quando metà del Fondo è stata stornata per ripristinare gli scatti di anzianità.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici