Organici e mobilità scuola 2017/2018: licei musicali, i posti in organico per la mobilità professionale
Il MIUR rende noto il contingente disponibile riservato ai docenti delle discipline specifiche. Sono complessivamente 1.175: pochi, per stabilizzare tutti coloro che attendono il passaggio.


Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato nella tarda serata di giovedì 1 giugno, il contingente di posti destinati alla mobilità professionale nei licei musicali per quanto riguarda gli insegnamenti delle discipline specifiche; la tabella nazionale (in allegato), suddivisa per regione/provincia, rappresenta la quota di organico da stabilizzare con la prevista procedura che conferma prioritariamente i docenti già da anni utilizzati sui medesimi licei.
Nel corso del prossimo incontro al MIUR chiederemo ulteriori elementi a corredo della semplice trasmissione di questi dati, in modo da consentire una analisi puntuale della situazione che va prospettandosi. Ci appare evidente, però, che i numeri presentati non diano a tutti l’esito sperato, salvo valutare in concreto la percentuale di docenti esclusi da questa attesa stabilizzazione. Fatto in sé penalizzante nella qualità dell’offerta formativa, vista l’esperienza e la motivazione con cui essi hanno saputo costruire un indirizzo di studio dal progressivo consenso.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
- Note ministeriali Nota 23439 del 17 giugno 2022 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici