Mobilità scuola 2017/2018: docenti, pubblicati i movimenti della scuola primaria
Online il prospetto con la situazione dei posti rimasti liberi dopo le operazioni di mobilità interprovinciale.


Sono stati pubblicati venerdì 9 giugno 2017, diversamente da quanto anticipato dal Ministero dell’Istruzione nei giorni scorsi ai sindacati, gli esiti dei movimenti della scuola primaria. I prospetti con gli elenchi dei trasferimenti sono stati inviati agli Uffici scolastici territoriali e sono in corso di pubblicazione sui relativi siti.
Solo a seguito dell’operazione di controllo e verifica da parte degli UST stessi, verrà inviata la e-mail di notifica in esito ai movimenti; tale comunicazione, come risulta da un avviso su istanze online, sarà disponibile a partire da lunedì 12 giugno.
Scarica il documento
Oltre al tabulato dei docenti che hanno ottenuto il trasferimento o il passaggio sono disponibili anche i posti rimasti liberi dopo le operazioni di mobilità, che saranno destinati alle immissioni in ruolo e alle altre operazioni annuali per il prossimo anno scolastico 2017/2018.
La prossima pubblicazione degli esiti dei trasferimenti riguarderà la scuola dell’infanzia, prevista per lunedì 19 giugno.
Tutte le scadenze
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici